- test
- Tassa di concessione governativa anno 2025: emittenza radiofonica locale
Entro il 31 gennaio 2025 i titolari di provvedimenti concessori per l’esercizio dell’attività di radiodiffusione sonora in ambito locale a carattere sia commerciale che comunitario, sono tenuti al pagamento della tassa di concessione governativa anno 2025 (per ogni singolo provvedimento concessorio di cui si è titolari a tale data). L’importo da corrispondere è pari ad […]
- DELIBERA AGCOM 390/24/CONS – PRIMO POPOLAMENTO ELENCO SIG ENTRO IL 14/12/2024
Facendo seguito a quanto già pubblicato lo scorso 23/10, con la presente si vuole ricordare la scadenza del 14/12 p.v. relativa al primo popolamento dell’elenco dei SIG (Servizi di Interesse Generale). Infatti con l’approvazione della delibera in oggetto l’AGCOM ha approvato le “Linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici […]
- GRADUATORIA DEFINITIVA RADIO COMMERCIALI ANNO 2024 – DPR 146/2017
Con decreto direttoriale dello scorso 29/11/2024 la Div. X della DGAT del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato sul proprio sito internet, la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi da assegnare alle emittenti radiofoniche locali a carattere commerciali per l’anno 2024, in ossequio al regolamento DPR 146/2017, nonché la modulistica prevista […]
- GRADUATORIA DEFINITIVA CONTRIBUTI TV COMMERCIALI ANNO 2024 – DPR 146/2017
Con decreto direttoriale del 20/11/2024 la Div. X della DGAT del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato, sul proprio sito internet, la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi da assegnare alle emittenti televisive locali a carattere commerciali per l’anno 2024, in ossequio al regolamento DPR 146/2017, nonché la modulistica prevista per […]
- GRADUATORIA PROVVISORIA CONTRIBUTI RADIO COMMERCIALI ANNO 2024 – DPR 146/2017 E DM 20/10/2017
La Divisione X della Dgtel del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a seguito di decreto direttoriale del 29/10/2024, ha pubblicato in data odierna sul proprio sito internet la graduatoria provvisoria dei contributi “Radio commerciali anno 2024″. I soggetti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 28 novembre p.v., presentare richiesta di […]
- PUBBLICATE LE LINEE GUIDA PER LA PROMINENCE DEI SERVIZI DI MEDIA AUDIOVISIVI E RADIOFONICI DI INTERESSE GENERALE
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, nella seduta del 9 ottobre 2024, ha approvato le “Linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale” (Linee guida SIG), volte a garantire una posizione di rilievo ai servizi di interesse generale sugli schermi televisivi, ferma restando la possibilità […]
- GRADUATORIA PROVVISORIA CONTRIBUTI TV COMMERCIALI ANNO 2024 – DPR 146/2017 E DM 20/10/2017
La Divisione X della Dgtel del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a seguito di decreto direttoriale del 04/10/2024, ha pubblicato in sul proprio sito internet la graduatoria provvisoria dei contributi “TV commerciali anno 2024″. I soggetti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 4 novembre p.v., presentare richiesta di rettifica del […]
- CANONE DI CONESSIONE RADIOFONICA ANNO 2024 – PREVISTE NUOVE MODALITA’ DI REGISTRAZIONE, DICHIARAZIONE FATTURATO E PAGAMENTO DEL CANONE
Come noto il 31 ottobre p.v. scade il termine per il pagamento del canone di concessione relativo all’esercizio dell’attività di radiodiffusione sonora per l’anno 2024. L’importo da pagare, come gli scorsi anni, è pari all’1% del fatturato riferito all’esercizio dell’attività radiofonica conseguito nell’anno 2023 (fino ad un massimo di euro 11.850,00 per concessioni radiofoniche in […]
- GRADUATORIA DEFINITIVA CONTRIBUTI RADIO COMUNITARIE ANNO 2024 – DPR 146/2017
Con decreto direttoriale del 19/09/2024 la Div. X della DGAT del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato e pubblicato, sul proprio sito internet, la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi da assegnare alle radio locali a carattere comunitario per l’anno 2024, in ossequio al regolamento DPR 146/2017, nonché la modulistica prevista […]