- Fondo straordinario per l’editoria – firmato il DPCM dal Sottosegretario Moles
Il Sottosegretario all’Editoria Senatore Giuseppe Moles ha firmato il DPCM per la ripartizione delle risorse del Fondo Straordinario per l’Editoria da 90 milioni per il 2022, provvedimento concertato con il ministro del Lavoro Andrea Orlando, il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti ed il ministro dell’Economia Daniele Franco con i quali è stato svolto un […]
- Pubblicato il modello e le istruzioni per la trasmissione dell’Informativa Economica di Sistema anno 2022
Ieri 10/10/2022, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con numerosi giorni di ritardo rispetto ai termini previsti dalla delibera n. 182/22/CONS del 7 giugno 2022, ha finalmente pubblicato le modalità di presentazione, la guida alla compilazione e le istruzioni per la trasmissione dell’Informativa Economica di Sistema anno 2022 (esercizio 2021). La piattaforma da utilizzare rimane […]
- Il TAR del Lazio accoglie l’istanza cautelare di un’emittente campana esclusa dalla graduatoria FSMA
Con l’ordinanza n. 03018/2022 il TAR del Lazio ha accolto l’istanza cautelare di un’emittente della regione Campania, cliente dello studio, esclusa dalla graduatoria FSMA per l’attribuzione della capacità trasmissiva degli operatori di rete di 1° e 2° livello. Di particolare rilevanza le motivazioni con cui il collegio ha ritenuto: “Che l’art. 1, comma 1037, della […]
- Il Consiglio di Stato sconfessa l’operato della DGSCERP con riferimento ai contributi radio locali anno 2016
Con due recenti sentenze gemelle (la n. 09834/2020 e la n. 09844/2020) il Consiglio di Stato ha accolto le impugnazioni presentate da alcune emittenti radiofoniche siciliane clienti dello studio patrocinate dall’Avv. Marco Bielli, con riferimento alle modalità con cui la DGSCERP del Ministero dello Sviluppo Economico ha svolto l’istruttoria dei contributi radio locali commerciali anno 2016. […]